Autore: scuolarugbyspezia

Sesta giornata di Campionato per le Giovanili Dr Ferroviaria Spezia Under 17 e 15 impegnate in quel di Genova

Sesta giornata di Campionato per le Giovanili Dr Ferroviaria Spezia Under 17 e 15 impegnate in quel di Genova

Foto Piscopo di repertorio – Cus Genova vs Dr Ferroviaria Spezia- giugno 2021

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel prologo del fine settimana sono scese in campo le giovanili Under 17 e Under 15.

Cronaca della giornata Under 17 di Gianluca Rolla.

Sconfitta 33-21 per i ragazzi della under 17 allenati da Vergassola P. e Del Vecchio contro il CUS Genova, al Carlini Bollesan di Genova, dove malgrado l’inferiorità numerica (15 contro 14) gli aquilotti hanno dominato in gran parte della partita cedendo solo nel finale un pò per la stanchezza e anche per un piccolo infortunio dell’atleta Bersini uscito per qualche minuto ma poi rientrato per terminare la gara.

Realizzatori delle 3 mete e migliori in campo gli aquilotti Bersini Tobia, Bellè Giovanni e Wilson Garcia.

Gli atleti U17 partecipanti: Farina Giovanni, Bocchia Samuele, Wilson Garcia, Bersini Tobia, Bellè Giovanni, Mordacci Luca, Rouby C.Alberto, Piscopo Leonardo, Prosperi Niccolò, Vignali Davide, Rolla Francesco, Becchetti Lorenzo, Pardi Andrea, Pardi Alessandro.

Altri risultati U17 (VI giornata):

Pro Recco – Union Riviera 42/14,

Amatori Genova – Savona 15/17,         

Province dell’Ovest in pausa.

Classifica U17: Province dell’Ovest punti 21, Savona (*) 20, Amatori Genova (**) 15, CUS Genova (**) 7, Pro Recco (***) 5, Union Riviera (**) 0, RC Spezia (***) – 4.

(*) = gare in meno

Domenica 5 dicembre alle ore 12,30 la giovanile Under 17, sarà impegnata a Cogoleto, nel recupero della terza giornata di campionato, con i pari età dell’Union Riviera.

***************

 

 

 

 

 

 

Sabato 27  novembre triangolare a Cogoleto per la Under 15 di Paradiso e Hall: netta la superiorità tecnica degli Amatori che si impongono sulla compagine spezzina per 78 a 0.

Cronaca della giornata Under 15 di Michelangelo Moggia

Sabato scorso al campo sportivo “Calcagno” di Cogoleto la nostra under 15 ha disputato un triangolare con i pari età delle Province dell’Ovest e di una squadra composta da atleti degli Amatori Genova e del Cogoleto.

Dopo il lungo digiuno di partite dovuto alla pandemia, quest’anno si cerca di riprendere l’attività agonistica pur tra varie difficoltà, non ultima l’indisponibilità del proprio campo di gioco, il “Denis Pieroni” per i noti problemi di omologazione (sono cominciati in questi giorni i lavori di adeguamento e a breve sarà finalmente riutilizzabile per le partite).

Gli aquilotti con la nuova divisa nera con i bordi gialli hanno sofferto la notevole differenza tecnica con la selezione Amatori-Cogoleto che si è imposta facilmente senza permettere agli avversari di segnare neppure una meta.

Il secondo incontro, pur essendosi concluso con una sconfitta, ha visto un maggiore equilibrio e a tratti lo Spezia ha dato l’impressione di potersela giocare.

Formazione U15: Pietro Scaletti, Giovanni Vergassola, Diego Mastroianni, Federico Moggia, Alessandro Meca, Leonardo Ulivi, Domenico Marchini, Alessio Berettieri, Matteo Novelli, Gregorio Bellè, Lorenzo Cicala, Andres Fiorentini, Pietro Barbati.

 Altri risultati Under 15 (VI GIORNATA):

RC Spezia – Province dell’Ovest 20/0;

Amatori Genova – Province dell’Ovest 20/0.

Mercoledì 8 dicembre di scena anche il settore propaganda Under 11/9/7: alle ore 10,00 al Calcagno di Cogoleto oltre agli organizzatori del raggruppamento CFFS Vespe Cogoleto le società partecipanti all’evento saranno Superba, Pol. CAP&S e i nostri del Dr Ferroviaria Rc Spezia.

 

Dr Ferroviaria Spezia Under 14, ancora un sabato di Rugby al Pieroni

Dr Ferroviaria Spezia Under 14, ancora un sabato di Rugby al Pieroni

Foto Christelle Pizzolla: Dr ferroviaria Spezia Under 14 – Vespe Cogoleto 12.06.2021

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 12 giugno, alla Pieve, a galvanizzare gli spalti del Pieroni, dopo l’avvincente prestazione delle “Signore della palla ovale”, per lo Spezia Rugby prima partita in assoluto della storia di questo club, la Dr Ferroviaria Spezia Under 14 di Marco Sturlese. Primo test dell’anno anche per questa categoria del propaganda che torna a calcare il campo da gioco del Pieroni  dopo un interminabile periodo di “inattività”, ospiti i pari età delle “Vespe” Cogoleto.

Breve cronaca: inizio entusiasmante degli aquilotti che si portano subito in vantaggio e riescono a controbattere con un botta e risposta alle incursioni delle “vespe” nella prima frazione di gioco. Con lo scorrere del tempo la maggior esperienza della formazione genovese comincia a prendere il sopravvento, sono bravi a sfruttare gli errori della formazione spezzina e concludono l’incontro a loro favore col risultato di 28 a 66. Al di là del risultato, sembrava  di essere ritornati alla “normalità”, splendida giornata, finalmente di nuovo in campo, di nuovo in gradinata, sempre e comunque con le dovute precauzioni. Simpaticissimi i commenti dei genitori sugli spalti, chi provenienti da altri sport, chi la prima volta in assoluto sul campo, per la voglia, la curiosità di capire ed imparare le regole ed i perché di questo bellissimo sport. Alla prossima!!!

Formazione Under 14 Dr ferroviaria Spezia: La Malfa Micael, Cicala Lorenzo, Vargas Cabrera Randy Steward, Ulivi Leonardo, Fiorentini Manfroni Andres Camilo, Moggia Federico, Novelli Matteo, Vergassola Giovanni, Giovanazzi Samuele Giorgio, Bellè Gregorio, Barbati Pietro; Pizzolla Pierre, Mastroianni Diego, Marchini Domenico, Paganini Nicholas, Berrettieri Alessio, Scaletti Pietro, Meca Alessandro.

Allenatore: Marco Sturlese

Un ringraziamento per i bellissimi scatti  della giornata vanno alle Sig.re Christelle Pizzolla e Maria D’Agostino: Under 14 in azione.

 

Dr Ferroviaria Spezia Senior Femminile al Pieroni 12.06.2021
RIENTRO EMOZIONANTE IN CAMPO AL PIERONI PER LA UNDER 16 DOPO QUINDICI MESI DI INATTIVITA’ E PER I SENIOR AL CARLINI BOLLESAN

RIENTRO EMOZIONANTE IN CAMPO AL PIERONI PER LA UNDER 16 DOPO QUINDICI MESI DI INATTIVITA’ E PER I SENIOR AL CARLINI BOLLESAN

Sabato 5 giugno 2021

Dopo un lunghissimo periodo di inattività finalmente in campo!!

Nel prologo di sabato 5 giugno al “Pieroni” netta affermazione della squadra Under 16 delle Province dell’Ovest che supera agevolmente gli aquilotti per 75 a 0. Al momento la formazione genovese è molto più potente sul piano fisico e superiore tecnicamente rispetto ai ragazzi di Batolla e Vergassola ai quali non è bastato impegno e coraggio per arginare gli avversari. Partita corretta e ottimamente diretta dall’arbitro spezzino Sig. Daniele Biagioni.

Il D.S Mariano Vergassola sintetizza così il confronto della giornata: “L’under 16 ha effettuato un allenamento molto importante giocando con la fortissima squadra delle Province dell’Ovest, mantenendo un gioco ordinato e dimostrando un impegno encomiabile. Molte le cose fatte bene, relativamente pochi gli errori, tantissimo margine di miglioramento tecnico e soprattutto fisico. Ma noi, come si sa, non abbiamo fretta“

Formazione Under 16: Moroni (cap.), Bellè (V.Cap.), Traboco, Bocchia, Farina, Becchetti, Mordacci, Rouby, Piscopo, Prosperi, Vignali, Moruzzi, Rolla, Gualpa, Macchio, Pardi I, Pardi II, Giarelli.

Allenatori: Enrico Batolla e Paolo Vergassola.

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo quindici mesi di forzata inattività anche gli “aquilotti” spezzini e gli “Orsi” delle Province dell’Ovest scendono nuovamente in campo per disputare un match di rugby.

Il sole cocente non ha “spaventato” gli appassionati di rugby che numerosi hanno assistito alla gara sostenendo le squadre dalle gradinate dello stadio Carlini/Bollesan “tempio” del rugby genovese.

Il match, su richiesta della società genovese, che nell’occasione non è stata in grado di schierare atleti in prima linea, è stato disputato con la formula della mischia no contest. E’ venuta così a mancare, purtroppo, una peculiare e sostanziale fase di gioco forse quella che più caratterizza il rugby e che a detta di taluni ne caratterizza da sempre lo spirito.

La gara, sostanzialmente corretta ha fatto registrare un primo tempo di marca spezzina. I ragazzi di Cartoni e Paradiso non sono però riusciti a capitalizzare il superiore possesso di palla, per l’efficace, ordinata e grintosa difesa dei padroni di casa. Il meritato vantaggio per la Dr Ferroviaria Spezia arriva comunque e nonostante l’espulsione temporanea di Viliami Fumera.

La meta è di Michael Costa che segna al termine di una efficace serie di percussioni degli avanti spezzini a ridosso della linea di meta avversaria, Gabrielli non trasforma dalla piazzola.

Diverso discorso invece nella ripresa, per venti minuti abbondanti il pallino del gioco passa nelle mani delle Province dell’Ovest che segnano due mete (una delle quali trasformata). Nell’ultimo quarto di gara sono gli spezzini che provano a scardinare la sempre efficace difesa dei padroni di casa. A meno di dieci minuti dal termine gli aquilotti pareggiano il conto delle mete grazie ad una segnatura di Edoardo Cartoni che finalizza una eccellente azione della linea dei trequarti. Purtroppo Luca Gabrielli non ha fortuna e manca anche la seconda trasformazione. Negli ultimi dieci minuti gli allenatori delle due squadre “danno fondo” alle rispettive panchine. La gara termine senza più sussulti decretando la vittoria dei genovesi per 12 a 10.

Tra gli aquilotti eccellenti performance di Filippo Gelati, Francesco Hall, Viliami Fumera, Edoardo Cartoni e di Umberto Conte.

Da segnalare infine l’esordio in prima squadra di tre giovanissimi atleti cresciuti nelle giovanili del club: Edoardo Brancaleone e Giulio Quadrelli (entrambi della classe 2003), Cesare Fabbri (classe 2002). Esordio anche per Matteo Danè e Alex Prota

Prossimo impegno degli aquilotti è per domenica 20 giugno (campo Pieroni ore 17) con l’Amatori Genova squadra esperta e di ottima caratura tecnica con recenti trascorsi in serie B.

Formazione Dr Ferroviaria Spezia: Hall, Danè, Fumera, Sturlese, Cartoni, Gabrielli, Gelati, Vergassola, Brancaleone, Paradiso, Costa, Fabbri, Prota, Battezzati, Conte, Tabi, Quadrelli, Brozzo, Basso, Gasparroni.

Allenatori: Gianluca Cartoni e Fabio Paradiso.

Il programma del fine settimana riserva una interessante novità per il rugby spezzino: al Pieroni, sabato 12 giugno alle ore 15,30 esordio della squadra Senior Femminile Rugby Seven; a seguire, alle ore 17,00 toccherà alla Under 14 allenata da Marco Sturlese a scendere in campo, per entrambe le formazioni il confronto sarà con CFFS Vespe Cogoleto.

DR FERROVIARIA SPEZIA UNDER 16 E SENIOR DI NUOVO IN CAMPO, IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA

DR FERROVIARIA SPEZIA UNDER 16 E SENIOR DI NUOVO IN CAMPO, IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA

 

 

 

 

 

 

 

 

DOPO QUINDICI MESI LA DR FERROVIARIA SPEZIA TORNA IN CAMPO

Sabato 5 e domenica 6 giugno la Dr Ferroviaria Spezia potrà nuovamente scendere in campo per riprendere l’attività agonistica interrotta nel mese di febbraio 2020. Si tratta di un doppio confronto con la società genovese delle Province dell’Ovest tra le rispettive squadre under 16 e senior.

Questo il programma del fine settimana: sabato 5 giugno alle ore 17,00 sul campo Pieroni scenderà in campo la formazione giovanile spezzina allenata da Enrico Batolla e Paolo Vergassola mentre domenica 6 in trasferta allo Stadio Carlini/Bollesan sarà il turno della squadra senior aquilotta che alle ore 16 affronterà la neo costituita prima squadra del Club genovese.

Per il Club e per i ragazzi di Gianluca Cartoni e Fabio Paradiso sarà un onore tenere a battesimo la formazione dei “cugini” genovesi per la disputa della loro prima storica gara di rugby a livello senior.

Dopo il forzato stop causato dalla pandemia, l’entusiasmo è la felicità di poter nuovamente scendere in campo sono alle stelle. Certo non sarà facile scrollarsi di dosso “la ruggine” accumulata in tanti mesi di inattività. Ritrovare ritmo, automatismi e fluidità di gioco non sarà cosa da poco ma poco importa, giocare e divertirsi sarà l’unico obiettivo che probabilmente le squadre di entrambe le società vorranno perseguire al di là del mero risultato sportivo.

Dal primo giugno come è noto il pubblico potrà accedere all’interno delle strutture sportive nella misura pari al 25% della capienza massima degli impianti.

Per quanto concerne la gara under 16 di sabato 5 giugno che si svolgerà al “Pieroni” invitiamo tutti i nostri sostenitori a collaborare con la Società per garantire il rispetto delle regole imposte dalla vigente normativa.

FOTO DI REPERTORIO DR FERROVIARIA SPEZIA SENIOR IN AZIONE
FABIO PARADISO ELETTO CONSIGLIERE REGIONALE LIGURE FIR E NOVITA’ PER IL CLUB SPEZZINO

FABIO PARADISO ELETTO CONSIGLIERE REGIONALE LIGURE FIR E NOVITA’ PER IL CLUB SPEZZINO

Da sin. Fabio Paradiso, Roberto Lucchina, Enrico Mantovani, Paolo Barabino e Sergio Migliorini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASSEBLEA REGIONALE ELETTIVA DEL COMITATO REGIONALE LIGURE DELLA F.I.R.

Fabio Paradiso eletto consigliere regionale per il quadriennio olimpico 2021 – 2025

Fabio Paradiso Milanese doc ma ligure d’adozione (da più di trent’anni vive e lavora a Monterosso) ha iniziato a giocare a rugby giovanissimo nella Concordia Milano, ha fatto tutta la trafila nelle giovanili fino ad esordire nel 1980 all’età di 18 anni in prima squadra con i colori del Cus Milano in un match di coppa Italia disputatosi al “Carlini” di Genova con il Vagabond Cus Genova.

Dal 1984 al 1989 si trasferisce per lavoro a Monterosso. Rientrato a Milano nel 1990 disputa il suo ultimo campionato (serie B) con la sua vecchia società del Cus Milano. Rientrato a Monterosso nel 1991 vi si stabilisce definitivamente. Nel 2012 consegue il patentino da allenatore presso il Centro CONI di Tirrenia. Dal 2010 collabora con il Rugby Club Spezia per il quale ha allenato sia le squadre del settore giovanile under 14 e under 16 che la prima squadra. Con la sua elezione nel Consiglio Regionale Ligure della Fir, la cui presidenza è affidata ad Enrico Mantovani, il movimento rugbystico spezzino, in forte espansione, può finalmente vedere rappresentato il proprio territorio. Gli altri consiglieri eletti al termine della assemblea elettiva regionale del 26 aprile 2021 svoltasi presso la sede del CONI di Genova sono Roberto Lucchina (Pro Recco), Sergio Migliorini (Cus Genova), Paolo Barabino (Amatori Genova).

Così commenta il presidente del Club aquilotto Giuseppe Sturlese: “con forza abbiamo sostenuto la sua candidatura, l’elezione di Fabio Paradiso nel consiglio Regionale Ligure è un evento di grande importanza, dopo tanti anni il nostro territorio torna ad essere rappresentato a livello regionale. Il nostro Club è da tempo una solida realtà in costante crescita che merita la massima attenzione e considerazione. Nonostante questo periodo così travagliato a causa della pandemia siamo riusciti a “tenere botta” a non interrompere l’attività, addirittura aumentando il numero dei tesserati in alcune categorie come la under 6 e la under 8 e, soprattutto, siamo riusciti a costituire per la prima volta una squadra senior femminile la cui guida tecnica è stata affidata a Mariano Vergassola. Quando si potrà nuovamente scendere in campo il nostro Club sarà presente con tutte le categorie, dalla under 6 alle seniores femminile e maschile, per questo motivo ritengo sia assolutamente necessario che il nostro Club abbia una “sua casa”. Credo infatti che i tempi siano maturi per la realizzazione di un centro sportivo dedicato alla disciplina del rugby per questo abbiamo recentemente presentato un nostro progetto alla Amministrazione Comunale dalla quale ci aspettiamo la massima attenzione e collaborazione. A tal proposito consideriamo di grande auspicio la recente elezione alla carica di Presidente Regionale di Enrico Mantovani, imprenditore e grandissimo uomo di sport che certamente vorrà sostenerci ed aiutarci a raggiungere questo importante obiettivo”.

IL D.S. MARIANO VERGASSOLA IRROMPE IN QUESTO ASSORDANTE SILENZIO “COVID-SPORTIVO” PER VALORIZZARE OGNI IMPEGNO SIN QUI PERSEGUITO E RICORDARE: “MAI COSI’ GRANDI!!”

IL D.S. MARIANO VERGASSOLA IRROMPE IN QUESTO ASSORDANTE SILENZIO “COVID-SPORTIVO” PER VALORIZZARE OGNI IMPEGNO SIN QUI PERSEGUITO E RICORDARE: “MAI COSI’ GRANDI!!”

R.C Spezia dai 6 anni al 6 Nazioni (quasi)

 

 

 

 

 

 

 

DR Ferroviaria Rugby Spezia stagione 2019/2020

Mai così grandi”, questo il titolo che avevo preannunciato al nostro Presidente all’arrivo dell’attesa duecentesima iscrizione, che è arrivata, a pandemia iniziata, con il tesseramento del secondo medico sociale che si era reso necessario già da tempo vista la densissima attività giovanile. Con la prima squadra che a febbraio, prima della sospensione definitiva del campionato, veleggiava sola al comando con 11 punti di distacco a due partite dalla conclusione del girone e che già si preparava per le semifinali con l’obiettivo dichiarato della promozione nella serie C nazionale e un settore giovanile che fino a pochissimi anni fa poteva sembrare neanche pensabile: “mai così grandi” era il titolo giusto.

Scorro i numeri: tre squadre under 6, due squadre under 8, tre under 10, una under 12, due under 14 e due franchigie (con ProRecco) per i 16 e i 18 I dodici tecnici con cui eravamo partiti erano diventati insufficienti, ma altri quattro a febbraio hanno terminato la prima parte del corso e sostenuto l’esame per l’abilitazione temporanea. Ora ci sono i numeri per la “squadra” dei tecnici che con 16 unità potrebbe scendere in campo permettendosi anche una riserva (che in questo caso forse sarebbe il posto più ambito). “Mai così grandi”.

Mi piacerebbe che nonostante la sospensione definitiva del campionato, la grandiosa performance della prima squadra con 288 punti fatti (44 mete) e 86 subiti, fosse comunque ricordata e in qualche modo celebrata dalla città per onorare non solo i meritevoli atleti che hanno partecipato alle gare, comunque tanti, ma tutti i 56 giovani adulti che in questa stagione sono scesi in campo ad allenarsi con ogni condizione climatica, senza risparmiarsi, al cento per cento come si fa nel rugby e sempre dopo una giornata di lavoro: “mai così grandi”.

La pandemia ci ha fermato, anzi per un po’ ci ha fatto perdere la voglia di giocare, ci ha riportato bruscamente a quelle che sono, che dovevano essere, le nostre priorità, come quelle di tutti gli italiani. Federugby ha per prima, tra le federazioni sportive italiane, preso una posizione netta rispetto ai sacrifici necessari per combattere l’epidemia, la nostra Scuola Rugby ha ancor prima sospeso le attività seguendo i provvedimenti delle scuole, nell’assoluto rispetto dei nostri piccoli atleti e delle loro famiglie. Ma i primi che ci hanno ricordato l’importanza del gioco, anche nei momenti più difficili, sono stati i nostri bambini. Poi siamo stati costretti tutti ad ammetterlo: la vita prima di tutto, ma una vita piena non può essere senza il gioco, che per noi è il rugby. 

Allora in questa quarantena, che rispetteremo fino alla fine, non vogliamo perdere la concentrazione e rilanciamo con forza l’idea di un centro rugbystico provinciale degno di questo nome, i tempi sono maturi. Ci stiamo lavorando. Pensiamo ad un impianto nuovo, di nuova concezione, un impianto post pandemia. Un centro della salute fisica e mentale, con spazi adeguati per sportivi giovani e meno giovani, un centro di prevenzione primaria. Un centro sportivo educativo che si autosostenga, che crei occupazione e crescita soprattutto umana. Ci stiamo preparando per presentare un nuovo progetto alla città che sia un segno di rinascita. Noi che siamo abituati a ricevere la palla indietro per riportarla avanti, che sappiamo organizzare fasi di riconquista, che siamo abituati a risalire il campo centimetro per centimetro, ora, che il gioco si fa duro, lavoriamo per poter riaffermare ancora: “mai così grandi”.

Mariano Vergassola

D.S. Rugby Club Spezia

STOP DEI CAMPIONATI PRINCIPALI, SUGLI SCUDI SPEZZINI E’ SCESO IL PROPAGANDA UNDER 6 – 8 – 10

STOP DEI CAMPIONATI PRINCIPALI, SUGLI SCUDI SPEZZINI E’ SCESO IL PROPAGANDA UNDER 6 – 8 – 10

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 23 febbraio 2020

Fermi i principali campionati in concomitanza degli impegni della Nazionale Italiana di Rugby, domenica scorsa al Pieroni sono andati in scena i piccoli aquilotti del propaganda Under 6, 8 e 10,  al raggruppamento organizzato dal DR FERROVIARIA RUGBY SPEZIA hanno partecipato i giovanissimi atleti dell’Amatori Genova, Cus Genova e Province dell’Ovest.

A parte l’iniziale trepidante attesa per la tardiva apertura dei cancelli del Comunale, tabellino di marcia presto recuperato grazie anche alla collaborazione di alcuni genitori, il concentramento al Pieroni ha dato vita ad una bella giornata di Rugby conclusasi col tradizionale momento di convivialità, terzo tempo particolarmente apprezzato da tutti.

Gli 8 “pulcini” gialloneri Under 6 allenati da Lucia e Paolo Vergassola assieme ad  altri due piccoli atleti delle Province dell’Ovest , hanno ben rappresentato momenti di gioco propedeutici nella fase di riscaldamento, concludendo l’effervescente esperienza della giornata con delle “vispe partitelle” a ranghi misti.

Formazione U6: Bucca Giovanni, Berrettieri Emanuele, Herenu Inaki, Iardella Nicolò, Mantani Edoardo, Marzantonio Rinaldo, Serra Francesco, Marchesin Penelope.

DR FERROVIARIA SPEZIA UNDER 6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ai mini ruggers Under 8 allenati da Emilia Grassi e Paolo Bernardi, seppur superati nei vari confronti dai pari età del Cus Genova e Province dell’Ovest, non è mancato di certo lo spirito di gioco, alla loro seconda uscita stagionale hanno dimostrato grinta e tanta voglia di cimentarsi ancora sul campo.

Formazione Under 8: Scarpuzzi Samuele, Stretti Alessandro, Ghio Pietro, Lattarulo Riccardo, Sanzio Giuseppe, Zanca Gabriele, Montanari Pietro, Marchesin Ashley, Balestri Elia.

Formazione DR FERROVIARIA SPEZIA Under 8 con i coaches Grassi e Bernardi

 

FORMAZIONE DR FERROVIARIA SPEZIA UNDER 10 E COACH DEL VECCHIO

 

Grande soddisfazione per la numerosa partecipazione degli aquilotti Under 10, gli allenatori Salvatore Del Vecchio e Filippo Pedinotti hanno potuto schierare 2 squadre così suddivise:

 

2010 2011
BACCARANI   ACERBI
     
CAPORASO   BRETSCHNEIDER
     
CIVIERI   CAMERLINGO
     
DI BIASI   CASAVECCHIA
     
DI NOLFO   CASTELLINI
     
FAALALO   COLOMBO
     
LAZZONI   DESANTIS
     
PELLEGRINI   DONATI
     
RAGGI   FABBRI
     
STRETTI   ILLIANO
     
ZANCA   MARCHIOLI
     
    MARZIANTONIO
     
    ORLANDO
     
    PEDINOTTI
 

Le due formazioni RC SPEZIA A, RC SPEZIA B hanno giocato in un raggruppamento a 5 squadre con le PROVINCE DELL’OVEST, AMATORI GENOVA E CUS GENOVA.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un ringraziamento doveroso come sempre ai genitori, tecnici, accompagnatori e referenti  Camerlingo, Marchesin e Stretti.

 

Per quanto riguarda il programma partite, come comunicato dal CR Ligure: in considerazione della delicata situazione sanitaria e delle indicazioni pervenute da parte della Autorità competenti, il Comitato Regionale Ligure in accordo con la FIR, ha disposto la sospensione di tutta l’attività rugbystica nel nostro territorio fino a Domenica 1 Marzo 2020 compresa.”

Ancora un week end per le giovanili domenica 16 febbraio riprende il campionato di serie C, la Dr Ferroviaria ospita le Tre Rose di Casale Monferrato. (campo “Pieroni” ore 14.30)

Ancora un week end per le giovanili domenica 16 febbraio riprende il campionato di serie C, la Dr Ferroviaria ospita le Tre Rose di Casale Monferrato. (campo “Pieroni” ore 14.30)

FOTO WARNER GRECO: DR FERROVIARIA UNDER 14 IN META AL BRANEGA 8.2.2020

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 8 e Domenica 9 febbraio 2020

Tre le squadre Dr Ferroviaria scese in campo in questo fine settimana. Sabato hanno giocato gli under 12 e gli under 14, domenica i più piccoli della under 6 e le Franchigie Under 16 e 18.

La Under 14 allenata da Paolo Vergassola reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa nella precedente settimana con la squadra B delle Province dell’Ovest, ha affrontato in trasferta in un triangolare sia la formazione A che quella B delle Province dell’Ovest. Gli aquilotti hanno dovuto alzare bandiera bianca con la squadra “A” genovese capace di rifilare agli aquilotti ben otto mete senza subire neppure un punto. Gara più combattuta invece quella con le Province dell’Ovest B che però “ha vendicato” il pesante ko subìto la settimana precedente imponendosi per sei mette a tre. Per gli aquilotti a segno Leonardo Piscopo (due mete) e Giovanni Farina.

DR FERROVIARIA UNDER 12 FOTO DI REPERTORIO DAVIDE FIORENTINI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Molto bene si sono comportati gli under 12 allenati da Filippo Pedinotti che hanno partecipato al raggruppamento di Recco nel corso del quale hanno affrontato: Savona, Province dell’Ovest e Cus Genova. Estremamente positivo il bilancio che ha visto gli aquilotti vincere 7 a 6 con Savona, 11 a 1 con le Province dell’Ovest subendo solo una sconfitta per 8 a 4 con il Cus Genova.

DR FERROVIARIA UNDER 6 A TORRE DEL LAGO 9.2.2020

 

 

 

Domenica a Torre del Lago sono scesi in campo i piccolissimi under 6 allenati da Lucia Vergassola. I “pulcini” spezzini nel corso del raggruppamento hanno incontrato i pari età del Rugby Versilia, del Montelupo ed i Titani di Viareggio. Ottimo il risultato ottenuto al termine del torneo che ha visto la under 6 vincere 5 a 4 con il Montelupo, pareggiare 4 a 4 con il Versilia ma perdere di stretta misura (5-3) con i Titani Viareggio.

Formazione Under 14: Federico Moggia, Luca Mordacci, Giovanni Vergassola, Carlo Alberto Rouby, Leonardo Piscopo, Luca Moroni, Andrea Pardi, Damiano Sanfedele, Giovanni Farina, Nestor Gualpa, Adrian Dobrota, Giacomo Macchio, Samuele Giovannazzi, Leonardo Lagomarsini, Samuel Sabatini, Jvon Giarelli, Kevin Greco.    Allenatore Paolo Vergassola.

Formazione Under 12: Lorenzo Cicala, Alessandro Meca, Leonardo Ulivi, Pietro Barbati, Domenico Marchini, Tommaso Iani, Ettore Argonauta, Pietro Barbati, Gregorio Bellè, Alessio Berrettieri, Randy Vargas Cabrera, Mattia Mirabito, Andres Camillo Fiorentini, Pietro Scaletti, Davide Gottardo. Allenatore Filippo Pedinotti

Formazione Under 6: Emanuele Berrettieri, Giovanni Bucca, Lorenzo Donati, Nicolò Iardella, Edoardo Mantani, Penelope Marchesin, Francesco Serra. Allenatrice Lucia Vergassola

Domenica positiva anche per le Franchigie Ligues 1 Under 16 e Under 18 che superano rispettivamente i pari età del Rho per 16 a 5 (Under 16) e la compagine degli Embriaci 2 per 5 a 10 (Under 18).

Gli aquilotti convocati per Under 16 Bellè Giovanni, Prosperi Nicolò e Francesco Rolla, per Under 18 Brancaleone Edoardo, Fabbri Cesare e Valentia Francesco, quest’ultimo autore della seconda, bella e decisiva meta.

FTGI LIGUES 1 UNDER 16 FOTO REPERTORIO: ROLLA PROSPERI E BELLE’

 

Classifica Under 16 CUS Milano 10, Ligues/1 punti 8, Rho e Biella punti 0.

 

FTGI UNDER 18 LIGUES 1 GLI AQUILOTTI CONVOCATI BRANCALEONE, VALENTIA, FABBRI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Classifica Under 18 San Mauro 13, Rivoli e VII Torino 10, Ligues/1 punti 9, Novara 2, Embriaci/2 punti -3.

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA

Domenica 16 febbraio riprende il campionato di serie C e la Dr Ferroviaria Senior ospiterà al Pieroni, alle ore 14,30 le Tre Rose di Casale Monferrato.

La Franchigia Ligues 1 Under 18 alle ore 14,30 sarà invece impegnata in trasferta col Rivoli Rugby.

FOTO DI REPERTORIO: DR FERROVIARIA SENIOR – TRE ROSE
Nel prologo del fine settimana in campo le giovanili Under 6, Under 12, Under 14 e Franchigia Under 18 – Primo stop del Dr Ferroviaria Senior in trasferta con Lions Tortona

Nel prologo del fine settimana in campo le giovanili Under 6, Under 12, Under 14 e Franchigia Under 18 – Primo stop del Dr Ferroviaria Senior in trasferta con Lions Tortona

DR FERROVIARIA SPEZIA UNDER 12 CON GLI ALLENATORI PEDINOTTI E STURLESE

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 25  e Domenica 26 gennaio 2020

Questo fine settimana è stato un intenso week end per le squadre giovanili.

Sabato sono state tre le formazioni della Dr Ferroviaria impegnati sui campi della Liguria e della Toscana. Gli under 6 allenati da Lucia Vergassola, hanno partecipato al raggruppamento che si è svolto a Lucca, gli under 12 di Filippo Pedinotti e Marco Sturlese a quello svoltosi a Recco, mentre gli under 14 di Paolo Vergassola hanno affrontato il Cus allo stadio Carlini di Genova.

A Lucca i piccoli under 6 hanno affrontato in un triangolare i padroni di casa lucchesi ed i Lyons amaranto di Livorno vincendo entrambe le gare rispettivamente col punteggio di 7 a 6 e 8 a 7.

A Recco la under 12 ha disputato un quadrangolare vincendo per 7 a 3  con i  padroni di casa recchesi e subendo due sconfitte con Province dell’Ovest 7 a 1 e Cogoleto 10-0.

Pesante la sconfitta subita dalla under 14 che ha dovuto alzare bandiera bianca con un fortissimo Cus Genova che si è imposto per 56 a 7.

Foto di repertorio: DR Ferroviaria Under 6  allenati da Lucia Vergassola

 

 

 

 

 

Formazione under 6: Giulio Stretti, Iardella Nicolò, Edoardo Mantani, Penelope Marchesin, Emanuele Berrettieri,  Francesco Serra. 

 

Formazione under 12: Lorenzo Cicala,  Alessandro Meca, Leonardo Ulivi, Pietro  Barbati, Domenico Marchini,  Tommaso Iani, Ettore Argonauta, Pietro Barbati,  Gregorio Bellè,  Alessio Berrettieri, Randy Vargas Cabrera, Mattia Mirabito,  Andres Camillo Fiorentini, Pietro Scaletti, Davide Gottardo.

Allenatori Filippo Pedinotti e Marco Sturlese.

 

Dr Ferroviaria Spezia Under 14 allenata da Mariano e Paolo Vergassola

 

 

 

 

 

Formazione under 14: Moggia, Mordacci, Vergassola, Rouby, Macchio, Piscopo, Becchetti, Moroni, Bocchia, Pardi, Sanfedele, Farina, Tonelli, Bernabei, Vignali, Sabatini, Gualpa.

 

FRANCHIGIA UNDER 18 FTGI LIGUES 1

Sul fronte delle Franchigie prestazione al cardiopalma della FTGI Ligues 1 Under 18 che, a Recco, nella seconda giornata di andata della seconda fase del girone di categoria, supera l’Amatori Novara per 33 a 28 conquistando i primi 4 punti più 1 di bonus.

Gli aquilotti convocati: Brancaleone Edoardo, Fabbri Cesare, Valentia Francesco E Zuniga Adrian (nella foto indicati con le frecce).

Classifica Under 18: Rivoli e San Mauro 9, FTGI Ligues 1 e Tecnikabel VII Torino 5, Amatori Novara 2, FTGI Embriaci 2  – 4.

Questo fine settimana il programma partite sarà tutto all’insegna delle giovanili:

sabato 1 febbraio alle ore 15,30 gli aquilotti Under 14 ospiteranno al Comunale Pieroni la compagine delle Province dell’Ovest n.2; alle ore 14,30 ben due formazioni Under 10 saranno impegnati al raggruppamento che si terrà a Recco e la Franchigia FTGI Ligues1 inserita in questa fase nel girone 2 interregionale C.R. Lombardo giocherà alle ore 18,00 in trasferta col Biella Rugby.

DR FERROVIARIA SENIOR 26.01.2020

Prima sconfitta in campionato per la Dr Ferroviaria che a Tortona ottiene però un prezioso punto che le consente di incrementare il primato in classifica con un vantaggio che ora è di undici punti sulla prima delle inseguitrici, e dodici sul Cus Piemonte Orientale che occupa la terza piazza.

clicca sul link e continua a leggere..http://www.rugbyspezia.it/?p=3133

DR Ferroviaria Senior – Tortona Lions
RUGBY SPEZIA: IL NUOVO ANNO E’ PARTITO COL PRIMO RAGGRUPPAMENTO UNDER 12 AL PIERONI, A SEGUIRE, DOMENICA 19 GENNAIO RIPRENDERA’ IL CAMPIONATO DI C2 E LA CAPOLISTA DR FERROVIARIA OSPITERA’ IL CUS PIEMONTE ORIENTALE

RUGBY SPEZIA: IL NUOVO ANNO E’ PARTITO COL PRIMO RAGGRUPPAMENTO UNDER 12 AL PIERONI, A SEGUIRE, DOMENICA 19 GENNAIO RIPRENDERA’ IL CAMPIONATO DI C2 E LA CAPOLISTA DR FERROVIARIA OSPITERA’ IL CUS PIEMONTE ORIENTALE

 

 

 

Sabato 11 gennaio al “Pieroni” della Pieve si è svolto il primo raggruppamento Under 12 del nuovo anno.

Sono scese in campo cinque formazioni che hanno dato vita ad un bellissimo torneo. Erano presenti gli aquilotti allenati da Filippo Pedinotti e Marco Sturlese, e ben quattro compagini genovesi: le Vespe di Cogoleto, l’Amatori Genova, la Pro Recco e la Polisportiva Cap. il raggruppamento ha visto primeggiare Cogoleto imbattuto. Gli aquilotti hanno perduto 6-1, 14-0 e 10 -1 rispettivamente con Polisportiva Cap, Cogoleto e Amatori Genova, conquistando una bella vittoria con la Pro Recco per 8-1.

Questa la formazione spezzina scesa in campo: Lorenzo Cicala, Alessandro Meca, Leonardo Ulivi, Domenico Marchini, Tommaso Iani, Ettore Argonauta, Pietro Barbati, Gregorio Bellè, Alessio Berrettieri, Randy Vargas, Mattia Mirabito, Davide Gottardo, Diego Sacchelli, Mattia Volpato.

Allenatori: Filippo Pedinotti e Marco Sturlese.

DOMENICA 19 GENNAIO RIPRENDE IL CAMPIONATO, LA CAPOLISTA  DR FERROVIARIA OSPITA IL CUS PIEMONTE ORIENTALE

(Campo Comunale “Pieroni”  ore 14.30)

Domenica 19 gennaio (campo Pieroni della Pieve ore 14.30) andrà in scena il match clou della prima giornata del girone di ritorno del campionato ligure piemontese di C2.

clicca sul link per continuare a leggere http://www.rugbyspezia.it/?p=3084